Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

Dopo il successo delle Giornate di Primavera 2024 torniamo a Salisano domenica 12 maggio per una passeggiata. Che ha come cuore quella Cipresseta – cui abbiamo dedicato il 24 marzo una conferenza interessantissima e partecipata – dove verremo accolti da Gaetano Linardi, dottore in scienze forestali e proprietario di questo vero e proprio monumento naturale, di cui ci illustrerà storia e caratteristiche che lo rendono un bene unico in questa nostra Sabina. . Appuntamento a Salisano, di lì si salirà in macchina fino al punto di inizio della passeggiata. Dopo la Cipresseta, che è proprio all’inizio, si salirà poi alla Sella tra Monte Ode e Monte Pozzoneve. Di lì chi se la sente (la salita è breve ma ripida) potrà arrivare, fino alla Croce, la cima del Monte Ode, da cui si gode un bellissimo panorama, per scendere di nuovo alla Sella e poi al Casale Fatucchio, dove l’Associazione Fordeporta di Salisano preparerà per tutti bruschetta e salsicce alla brace. Dopo il pranzo, da Fatucchio si ridiscenderà alle macchine attraverso una comoda carrareccia.
L’appuntamento è alle 9:00 a Salisano, sulla strada che sale al paese, all’incrocio con via Monte Falcone, sotto lo striscione del Fai.
Contributo di partecipazione:
Euro 20,00 da versare in loco
La quota comprende l'assicurazione e una degustazione locale
La passeggiata è di livello di difficoltà medio. È necessario avere scarpe adeguate.
Sono caldamente consigliati i bastoncini da trekking e una borraccia con l’acqua.
Possibilità di iscriversi o rinnovare la tessera FAI in loco
Prenotazioni qui
Per informazioni contattare:
sabina@gruppofai.fondoambiente.it;
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis