Immersi nella bellezza primaverile, tra i colori e i profumi di questa stagione, si potrà passeggiare nell’Orto, accompagnati dallo staff in speciali visite guidate e laboratori per i bambini: una speciale caccia al tesoro alla scoperta della biodiversità del giardino e alla ricerca di gustosi premi e laboratori creativi.
11.00-16.00-17.00-18.00 | Visita guidata
"Tra natura e storia": un percorso alla scoperta degli aneddoti storici e delle curiosità botaniche dell'Orto sul Colle dell'Infinito". Un viaggio nella storia dell’orto e dell’ex Monastero di S. Stefano, dall’arrivo delle monache clarisse nel XVI secolo, alla soppressione napoleonica del 1810 fino ai lavori di riqualificazione del 1926 del Colle e al recente progetto di recupero del FAI curato dall’architetto Paolo Pejrone. Attraverso alcuni passi dell'antico Memoriale del Sacro Monastero di Santo Stefano in Recanati, scritto da Suor Camilla Lazzarini nel 1609, si ripercorreranno le notizie e gli aneddoti più curiosi sull'orto e il suo convento, da orto concluso medievale a luogo della poetica leopardiana fino all'attuale riqualificazione come giardino semplice e laboratorio di biodiversità grazie alle piante e alle antiche colture del territorio oggi reintrodotte. Durata 45 minuti
11.30-17.00 | Caccia alle uova e laboratorio per bambini (a cura dello staff)
Caccia alle uova nell’Orto! I bambini verranno guidati in una speciale caccia al tesoro nell’orto alla scoperta della biodiversità che lo popola e alla ricerca di gustosi premi.
La caccia al tesoro servirà anche a raccogliere i materiali necessari per poi svolgere un laboratorio creativo. Con gli elementi naturali raccolti e con paste modellabili naturali, si andranno a realizzare delle piccole opere d’arte a tema pasquale da poter portare a casa. Laboratorio per bambini dai 6 anni
11.00, 16.00, 17.00, 18.00 | Visita guidata Tra Natura e storia
11.30, 17.00 | Caccia alle uova e laboratorio per bambini
Ingresso:
Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 9
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 5
Studenti 19-25 anni: €5
Persone con disabilità: gratuito
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 24
Visite guidate
Iscritti FAI: € 6
Intero: € 15
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 11
Studenti 19-25 anni: € 11
Persone con disabilità: € 6
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 36
Caccia alle uova e Laboratorio per bambini
Iscritti FAI: € 12
Intero: € 15
Per informazioni:
Tel. 0714604521
Mail faiortoinfinito@fondoambiente.it
La biglietteria si trova al primo piano del Centro Nazionale di Studi Leopardiani in via Monte Tabor 2.
Per informazioni sulla località, suggerimenti di itinerari culturali e nella natura o spunti per il pernottamento, consigliamo di consultare il sito MyRecanati.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis