Pasqua e Pasquetta a Casa Carbone

Pasqua e Pasquetta a Casa Carbone

Condividi
Pasqua e Pasquetta a Casa Carbone
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di CASA CARBONE

Scopri Casa Carbone durante il ponte pasquale

19, 20 e 21 aprile 2025

Da sabato 19 a lunedì 21 aprile, Casa Carbone è da scoprire: una casa di famiglia perfettamente integra, come sospesa nel tempo, esemplare riflesso della vita, del gusto dell'abitare e degli interessi di una tipica famiglia borghese di fine Ottocento. Per chi lo desidera, visita guidata del delizioso giardino della casa tra limoni, aranci, pompelmi e mandarini: in questo spazio raccolto, si incontrano piante ed arbusti che lo rendono inatteso sia per gli scorci che regala che per gli angoli caratteristici, tutti da scoprire. A Pasquetta, il 21 aprile, apertura dalle 10.00 alle 18.00, con la possibilità di visite sia libere che guidate.

Speciale 21 aprile
"Passeggiata sul fiume Entella"

A Pasquetta, per chi desidera unire alla conoscenza della Casa anche un itinerario a piedi, è prevista un’escursione lungo il corso del fiume Entella che separa Lavagna dalla vicina Chiavari. Andremo alla scoperta di questa inaspettata oasi dalla grande importanza ambientale nel pieno centro cittadino. Al rientro, i partecipanti potranno completare l'esperienza con la visita di Casa Carbone e del suo giardino. Partenza ore 10.15 da Casa Carbone. Rientro previsto ore 12.00 circa. Necessario abbigliamento comodo e adatto ad una lunga camminata. In caso di meteo avverso l'attività potrebbe essere annullata.
 

ORARI

APERTURA SABATO: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 
APERTURA DOMENICA: dalle ore 10.00 alle ore 14.00

ORARI VISITA LIBERA:
SABATO:
 alle ore 14.15 e alle ore 16.15
DOMENICA: alle ore 10.15 e  alle ore 11.00

ORARI VISITA GUIDATA:
SABATO:
alle ore 15.00 e alle ore 17.00
DOMENICA E FESTIVI: alle ore 11.45

ORARI DI APERTURA LUNEDI’ (Pasquetta): dalle ore 10.00 alle ore 18.00
VISITA LIBERA: alle ore 10.15 e alle ore 11.00 ; alle ore 14.15 e alle ore 16.15
VISITA GUIDATA: alle ore 11.45, alle ore 15.00 e alle ore 17.00

BIGLIETTI

VISITA LIBERA 
Iscritti FAI: ingresso gratuito
Intero: € 5,00
Residenti (Comune di Lavagna): € 3,00
Ridotto 0-5 anni: ingresso gratuito
Ridotto 6-25 anni: € 3,00 
Convenzione National Trust: ingresso gratuito 
Convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): ingresso gratuito 
Convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): ingresso gratuito 
Convenzione Louvre: ingresso gratuito
Persone con disabilità: ingresso gratuito 
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 13,00

VISITA GUIDATA 
Iscritti FAI: € 4,00
Intero: € 9,00
Residenti (Comune di Lavagna): € 7,00
Ridotto 0-5 anni: ingresso gratuito
Ridotto 6-25 anni: € 7,00 
Convenzione National Trust: € 4,00
Convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): € 4,00
Convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): € 4,00
Convenzione Louvre: € 4,00
Persone con disabilità: ingresso gratuito
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 25,00

PERCORSO DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00 con visita di Casa Carbone
Iscritti FAI: € 10,00
Intero: € 15,00
Residenti (Comune di Lavagna): € 13,00
Ridotto 0-5 anni: ingresso gratuito
Ridotto 6-25 anni: € 13,00
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 43,00 

CONTATTI

Per informazioni
Tel. 0185.393920
Mail faicarbone@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

ATTENZIONE: l'ingresso a Casa Carbone è da Piazza Stefano Cordeviola 15, attraverso un passaggio che porta nel giardino. L'ingresso è posto sotto i portici, lato agenzia immobiliare Tecnocasa.

In auto
Autostrada A12 Genova-Livorno, uscita Lavagna, via Aurelia Genova-La Spezia sino a Lavagna.
 
In treno
Scendere alla stazione di Lavagna. Seguire i cartelli indicatori fino a piazza Cordeviola.
 
In pullman
Autobus di linea da Sestri Levante e Chiavari, fermata di Lavagna Piazza Cordeviola. Ingresso dal cancello n. 15.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te