ISCRIVITI AL FAI
Parco Sempione: tra natura e architettura

Parco Sempione: tra natura e architettura

Condividi
Parco Sempione: tra natura e architettura
Attività nella natura Appuntamento a cura di PALAZZINA APPIANI

Palazzina Appiani parteciperà al weekend dedicato "Alla Scoperta dei Circondari" il 27maggio 2023.

27 maggio, 2-18 giugno, 1 ottobre 2023

Il percorso guidato alla scoperta del patrimonio artistico e naturalistico del parco consentirà di ammirarne inaspettate peculiarità e godere del fascino di sorprendenti forme, colori e profumi. La storia di Parco Sempione inizia nel 1392 con il Signore di Milano Gian Galeazzo Visconti; realizzato nella sua configurazione attuale a partire dal 1890, oggi è un angolo di Milano ricco non solo di monumenti ma di variegate specie botaniche.

 

orari

14 maggio dalle ore 16.00 alle 17.00
20 Maggio dalle 11.30 alle 12.30
27 maggio ore 10,30 e 11,30
2 giugno dalle ore 15.00 alle ore 16.00
18 giugno dalle ore 16.00 alle 17.00
1 ottobre dalle ore 15.00 alle 16.00

biglietti

Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
Iscritti FAI: € 10
Intero: € 15
Ridotto (6-18 anni) 5 €
Ridotto (0-5 anni) gratuito

  • Se il numero dei partecipanti è superiore a 10 verranno date in dotazione delle cuffiette per ascolto guida a distanza e in sicurezza.
  • La visita partirà solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

CONTATTI

Per info:
tel 347 1552920 - faiappiani@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

Ritrovo: Palazzina Appiani
La visita alla Palazzina Appiani non è compresa nell'itinerario di visita.

In metropolitana
Linea MM2 Moscova o Lanza: 10 minuti a piedi.

In tram
Linea 12-14 fermata Bramante Lega Lombarda.
In autobus
Linea 43-57: fermata V.le Elvezia (Arena).

In treno
Prendere un treno delle linee suburbane o regionali di Trenord con destinazione Milano, da cui proseguire con i mezzi pubblici ATM, e poi a piedi fino al Bene, oppure in bici utilizzando uno dei servizi di bike sharing presenti nei pressi delle principali stazioni ferroviarie milanesi.

La stazione ferroviaria più vicina al Bene è quella di Milano Cadorna, da cui è raggiungibile direttamente a piedi in 12 minuti, attraverso il Parco Sempione; oppure in bici in circa 5 minuti, utilizzando un servizio di bike sharing nei pressi della stazione stessa; o in alternativa, prendendo la metro Linea 2 con fermata Lanza, da cui il Bene dista poi 500 metri a piedi.

Per gli orari dei treni consultare il  sito internet di Trenord.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te