Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

I piccoli esploratori saranno protagonisti di un percorso immerso nel verde tra storie, aneddoti e curiosità. Muniti di matita e taccuino, si divertiranno nello scovare, disegnare, colorare i tesori verdi custoditi nel cuore della città.
Percorso adatto per bambini dai 6 agli 11 anni.
15.00-16.00
Iscritti FAI: € 10 (Biglietto valido per un bambino + un genitore)
Intero: € 15 (Biglietto valido per un bambino + un genitore)
Ridotto (6-18 anni): 10€
Il biglietto include la visita al Parco e il kit esploratore (erbario, matita e spilletta).
la visita partirà solamente al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
L'itinerario è consigliato per un accompagnatore perché ci si possa spostare agevolmente all'interno del percorso. Tuttavia è possibile, previo contatto con il bene, l'aggiunta in loco di eventuali adulti in più COSTO A PERSONA 5 euro.
Per info:
tel 347 1552920 - faiappiani@fondoambiente.it
Ritrovo: Palazzina Appiani
In metropolitana
Linea MM2 Moscova o Lanza: 10 minuti a piedi.
In tram
Linea 12-14 fermata Bramante Lega Lombarda.
In autobus
Linea 43-57: fermata V.le Elvezia (Arena).
In treno
Prendere un treno delle linee suburbane o regionali di Trenord con destinazione Milano, da cui proseguire con i mezzi pubblici ATM, e poi a piedi fino al Bene, oppure in bici utilizzando uno dei servizi di bike sharing presenti nei pressi delle principali stazioni ferroviarie milanesi.
La stazione ferroviaria più vicina al Bene è quella di Milano Cadorna, da cui è raggiungibile direttamente a piedi in 12 minuti, attraverso il Parco Sempione; oppure in bici in circa 5 minuti, utilizzando un servizio di bike sharing nei pressi della stazione stessa; o in alternativa, prendendo la metro Linea 2 con fermata Lanza, da cui il Bene dista poi 500 metri a piedi.
Per gli orari dei treni consultare il sito internet di Trenord.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis