Orti e Giardini di Buggiano Castello

Orti e Giardini di Buggiano Castello

Condividi
Orti e Giardini di Buggiano Castello
FAI per la Biodiversità Appuntamento a cura di GRUPPO FAI VALDINIEVOLE

Apertura al pubblico dei giardini privati del paese. Gli abitanti del borgo medioevale aprono le porte delle loro case ai visitatori e Iscritti FAI per far scoprire i caratteristici giardini di agrumi e gli orti segreti, aperti eccezionalmente in occasione dell'evento.

La tradizione degli orti-giardino a Buggiano Castello affonda le radici in tempi remoti, essendo già documentati nel Catasto del Comune del 1427. Sono coltivati in prevalenza con piante aromatiche e ornamentali, ma fra esse spiccano gli agrumi, una presenza particolare nella Toscana delle colline preappenniniche: il microclima di Buggiano Castello, mitigato dall’esposizione a sud del paese e dalla presenza delle acque del vicino Padule di Fucecchio, ha permesso agli agrumi di trovare qui un habitat particolarmente favorevole.

ORARIO

Orario inizio delle visite:

Sabato 17 maggio: 14:30 / 15:00 / 15:30

Domenica 18 maggio: 10:00 / 10:30 / 14:30 / 15:00 / 15:30

Luogo di partenza della visita: porta San Martino, Via dell'Indipendenza, 51.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Visite su prenotazione online con contributo in loco a patire da 12€ per Iscritti FAI e a partire da 15€ per visitatori non iscritti.

Prenotazione online e pagamento in contanti in loco.

Possibilità di iscriversi e rinnovare la tessera FAI in loco.

CONTATTI

Per informazioni scrivere a valdinievole@gruppofai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te