Le attività che il FAI propone alle classi in visita a Casa Macchi sono momenti di approfondimento e coinvolgimento in prima persona sul campo, a integrazione del percorso didattico in aula.
Situata nel centro di Morazzone in provincia di Varese, Casa Macchi è una tipica dimora lombarda ottocentesca che il FAI ha ricevuto in eredità nel 2015 dall’ultima proprietaria e abitante, Maria Luisa Macchi. I percorsi esplorano la Casa, perfettamente conservata negli arredi e nelle decorazioni, fino ai soprammobili e agli oggetti di uso quotidiano, scoprendo una straordinaria testimonianza del modo di vivere e del gusto dell’abitare di una famiglia borghese lombarda tra Ottocento e Novecento.
Alle ore 15.00 Scuole Secondarie di I e II Grado: visita alla Casa e presentazione dei percorsi
Alle ore 17.00 Scuole dell'Infanzia e Primarie: visita alla Casa e presentazione dei percorsi
La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link
Ai presenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il FAI è ente accreditato per la formazione docenti secondo la direttiva 170/2016.
Per informazioni:
Tel. 03321821610
Mail faicasamacchi@fondoambiente.it
In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese: imboccare l'uscita Gazzada, poi seguire i cartelli per Morazzone e i cartelli indicanti Casa Macchi.
Convenzione Taxi:
CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
RADIO TAXI VARESE
Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
Possibilità di raggiungere Casa Macchi da Varese e viceversa
Bus
Autolinee Varesine da Varese Piazzale FS/FN con LINEA 27
Possibilità di acquisto Ticket Bus direttamente in Emporio.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis