Open Day per docenti

Open Day per docenti

Condividi
Open Day per docenti
Incontri e convegni Appuntamento a cura di PALAZZO MORONI

In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico, i Beni FAI presentano l'offerta didattica aprendo le porte a docenti e dirigenti scolastici.

Giovedì 2 ottobre 2025

Le attività che il FAI propone alle classi in visita a Palazzo Moroni sono momenti di approfondimento e coinvolgimento in prima persona sul campo, a integrazione del percorso didattico in aula.
I percorsi interdisciplinari consentiranno agli studenti della scuola dell'infanzia e della primaria di scoprire il palazzo e il giardino attraverso i cinque sensi e agli studenti della scuola secondaria di I e II grado di approfondire le storie, le allegorie e i ritratti rappresentati negli affreschi barocchi e nei dipinti della collezione, con una metodologia attiva e coinvolgente.
Modalità: in presenza
Rivolto ai docenti della scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I° e II° grado.
E’ previsto un momento di accoglienza, l’illustrazione delle attività proposte, la presentazione della guida accessibile e la visita al Bene.
Ai presenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il FAI è Ente accreditato per la formazione docenti secondo la direttiva 170/2016.

ORARI

Alle ore 16.30

BIGLIETTI

La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente link.

CONTATTI

Per informazioni:
Tel. 035 0745270
Mail faimoroni@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

Palazzo Moroni si trova a Bergamo Alta in via Porta Dipinta, 12.

In auto
Autostrada A4 Torino – Venezia, uscita Bergamo.
Il Bene si trova in ZTL (Zona a Traffico Limitato); è consigliabile lasciare la propria auto nei parcheggi della Città Bassa e raggiungere il centro storico di Città Alta a piedi o in funicolare. L’ingresso di Palazzo Moroni si trova a 200 m dalla stazione d’arrivo della funicolare.
A Bergamo Alta è possibile accedere in auto anche in orario di ZTL (Zona a Traffico Limitato) parcheggiando all’interno di uno dei tre parcheggi in Città Alta, tra cui “Parking della Fara” in Via della Fara snc, sito a pochi minuti a piedi da Palazzo Moroni. Per info tariffe cliccare qui .

In treno
Prendere un treno delle linee regionali di Trenord (Bergamo-Pioltello-Milano, Bergamo-Brescia, Bergamo-Carnate-Milano, Bergamo-Treviglio, Bergamo-Lecco) e scendere alla stazione di Bergamo. Dalla stazione di Bergamo, proseguire a piedi fino alla fermata Viale Papa Giovanni XXIII e prendere l’autobus ATB/Linea 1 per Città Alta, scendendo alla fermata Viale delle Mura – Via Osmano. Il Bene dista poi circa 400 metri a piedi.

Per gli orari dei treni consultare il  sito internet di Trenord
Per gli orari degli autobus consultare il sito internet ATB

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te