Natura e spiritualità Antica Mulattiera Casentinese e Oratorio della Madonna dei Fossi

Natura e spiritualità Antica Mulattiera Casentinese e Oratorio della Madonna dei Fossi

Condividi
Natura e spiritualità Antica Mulattiera Casentinese e Oratorio della Madonna dei Fossi
Attività nella natura Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI FIRENZE

Passeggiata sulla montagna della Consuma, fra il Poggio del Castello e il Poggio di Tirilli fino all'Oratorio della Madonna dei Fossi.La zona è ricca di vegetazione montana grazie all'abbondanza di sorgenti e rigagnoli d'acqua e forse deve a questa sua caratteristica il proprio toponimo.

I Fossi è il nome della località alpestre posta sul dorso della montagna della Consuma, fra il Poggio del Castello e il Poggio di Tirilli  fino all’ Oratorio della Madonna dei Fossi. Grazie all’ abbondanza delle sorgenti e quindi dei rigagnoli d’acqua la zona è ricca di vegetazione montana e forse deve proprio a questa sua caratteristica il proprio toponimo.Saremo acompagnati da due guide ambientali fra cui Emiliano Cribari vincitore del contest "Narrate gente la vostra terra " nell'ambito del censimento de "I luoghi del cuore " anno 2023

ORARIO

Appuntamento domenica 26 maggio 2024 alle ore 9.45 , presso la Pieve di San Bartolomeo a Pomino - via Aligi Barducci 1  Pomino ( FI).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento su prenotazione a contributo a partire da :10 euro per gli iscritti, 15 euro per i non iscritti

Lunghezza del percorso (andata e ritorno): 7 km circa con 250 metri di dislivello in salita.

Durata: 3 ore e mezzo, la passeggiata terminerà al punto di partenza intorno alle 13.30.

I bambini possono partecipare al di sopra dei 12 anni; i cani sono ammessi ma dovranno essere tenuti rigorosamente al guinzaglio

E’ richiesto ai partecipanti: l’uso di scarpe da camminata, avere con sé 1 lt di acqua e cibo per un’eventuale merenda al sacco

in caso di pioggia l'evento sarà rinviato a data da comunicare

CONTATTI

Per informazioni: firenze@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te