La rete di consolidate istituzioni concertistiche del Comitato AMUR e la regia de Le Dimore del Quartetto garantiscono l’alta qualità artistica e il coordinamento di attività generate da partner sia locali che nazionali, sviluppando un’offerta turistica innovativa e attrattiva.
Giunto alla quinta edizione, il Festival si svolge nel periodo estivo e percorre tutta l’Italia, con un itinerario a tappe musicali da Trento a Palermo. I concerti diffusi rappresentano un viaggio musicale alla scoperta di giardini, chiostri e cortili di dimore storiche e palazzi, parte integrante dell’identità e del patrimonio culturale del nostro Paese. Le attività collaterali alla musica sono realizzate in collaborazione con Associazione Dimore Storiche Italiane, FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, Touring Club Italiano, Associazione Civita, Fondazione Italia Patria della Bellezza, Museimpresa, Garden Route Italia, Fondazione Symbola, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e con il supporto di Poste Italiane SpA e AON Spa. L’edizione 2024 ha inoltre ottenuto il patrocinio di ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) e Federculture.
Info e programma completo: Musica con Vista 2024 - Comitato AMUR
Alle ore 18:30 | Quartetto Werther
Il concerto sarà l’occasione per visitare Villa e Collezione Panza e la mostra temporanea Nel Tempo con una visita guidata alle ore 17:00
Per l'acquisto del biglietto del concerto fare riferimento alla Società del quartetto (https://www.quartettomilano.it/location/vista/).
Per prenotare la visita guidata della villa scrivere a: faibiumo@fondoambiente.it o chiamare allo 0332 283960.
Alle ore 18.30
Biglietto visita guidata per i possessori del biglietto del concerto: 5€
Per informazioni:
Tel 0332 283960
Mail faibiumo@fondoambiente.it
In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese fino a Varese centro. Proseguire seguendo le indicazioni per la Villa.
Convenzione Taxi:
CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
RADIO TAXI VARESE
Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
Possibilità di raggiungere Villa Panza dalle stazioni dei treni e dai vari hotel di Varese
In treno
Treni frequenti da Milano, Como, Lugano e Aeroporto di Malpensa, scendere alla stazione di Varese Nord, proseguire con autobus linea A (in partenza da piazzale Trieste, di fronte alla stazione delle ferrovie dello stato), scendere al capolinea.Si segnala il nuovo collegamento ferroviario Como - Varese - Malpensa.Per gli orari dei treni consultare il sito Internet di Trenord.
Sconto del 20% sul biglietto di ingresso, per i titolari di tessera ITINERO o IOVIAGGIO in corso di validità.
Sconto del 10% sul biglietto di ingresso, per i titolari di un biglietto ordinario Trenord obliterato nella medesima giornata di visita con destinazione la località sede del Bene del FAI servita dal trasporto ferroviario Trenord. Nello specifico: Varese.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis