Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

Il presepio rappresenta la tradizione natalizia per eccellenza della cultura italiana. La Delegazione FAI di Bergamo invita gli iscritti al FAI e chi lo segue e sostiene a visitare insieme il Museo del Presepio di Dalmine, un luogo che dal 1975 - compie gli anni con il FAI! - incanta adulti e bambini. Scopriremo la storia di una raccolta fra le più importanti d’Italia, grazie alla qualità, al numero e alla varietà dei presepi, ai manufatti e ai libri raccolti e custoditi con amore e dedizione. Ci accoglierà il Presidente del Museo, Antonio Scarpellini, che ha raccolto la sfida di Don Giacomo Piazzoli che trasformò un'ex stalla e fienile in un museo: quale scelta più consona per rendere omaggio a questa tradizione che l’Italia ha regalato al mondo.
La visita sarà un viaggio nel tempo e nello spazio: 900 presepi dal ‘700 ai nostri giorni di ogni provenienza, testimonianza delle differenti tradizioni regionali e non solo; 10.000 oggetti natalizi: cartoline, presepi di carta, biglietti di auguri e tanto altro; una bottega artigianale ottocentesca, che realizzava figure in gesso, realmente esistita in Piazza Pontida a Bergamo, riproposta con i suoi strumenti originali.
Contributo da versare in loco al delegato FAI a partire da € 8,00 per gli iscritti FAI, € 11,00 per i non iscritti FAI.
Prenotazione consigliata al link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/museo-del-presepio-di-dalminei-18525
Possibilità di iscriversi in loco, di rinnovare l'iscrizione o di regalarla.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis