Multiverso Ieranto

Condividi
Multiverso Ieranto
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di BAIA DI IERANTO

In quanti modi diversi si può guardare lo stesso luogo? Come cambia la nostra percezione di quello che abbiamo intorno, applicando il filtro della sensibilità, quello dei ricordi, quello modernissimo della realtà virtuale e quello velocissimo della comunicazione costante del 'qui' e 'ora' dei social?

Domenica 15 aprile

Speciale visita guidata in compagnia di Franco Cioffi, artista di Nerano. Il percorso di visita comincia nell' Atelier con Bar del nostro simpatico protagonista, per introdurre i partecipanti al suo lavoro artistico, che si ispira in gran parte a Ieranto. Percorrendo insieme a lui il sentiero per la baia, facciamo un viaggio alla scoperta delle sue visioni, andiamo indietro nel tempo, a quando le sue prime sperimentazioni artististiche trovarono alimento nel tempo passato a seguire il nonno contadino, o il riflesso luminoso dei colori sul mare. Proponiamo soste e deviazioni, per conoscere i luoghi protagonisti di dipinti e fotografie realizzate da Franco Cioffi, dagli anni '70 ad oggi e godere delle molteplici visioni dell'universo della baia: il paesaggio con i suoi intensi colori, le creature fantastiche nascoste nei profili di rocce e ombre, le suggestioni che nascono dal contatto con la natura della baia.  Visitiamo la Torre di Montalto, facciamo sosta presso la casa colonica immersa nell'uliveto, parliamo del passato industriale che ha segnato i luoghi con la lunga attività estrattiva e ci caliamo nei nuovi scenari che la cava e la sua rinaturalizzazione hanno creato. Il mare è protagonista della conclusione del nostro percorso di visita, quindi non dimenticate il costume da bagno!

Prenotazione obbligatoria

Orari

Dalle ore 9.30 alle 18.00

Biglietti

Iscritti FAI e residenti nel Comune di Massa Lubrense: € 10,00
Intero: € 15,00
Ragazzi (da 4 a 12 anni): € 8,00
Bambini (fino a 3 anni): gratuito
Rdotto famiglia: (2 adulti e 2 ragazzi): € 28,00                                                                                                                                                                                                     Prenotazione obbligatoria nei giorni precedenti al numero: 335.8410253 
Si consigliano: colazione a sacco, scarpe da ginnastica, acqua, cappello, macchina fotografica, costume da bagno, schermo solare  

Ristoro

Assaggio a tema offerto da "PASTA E…" di Mario Pollio di Sant'Agata sui Due Golfi, Massalubrense (NA) 

Come arrivare

GPS N 40° 34' 38.14” E 14° 20' 24.26”
In auto: Autostrada Napoli-Salerno, uscita Castellammare di Stabia.
Seguire indicazioni per la Penisola Sorrentina: da Meta proseguire per S' Agata sui Due Golfi, poi Nerano.
In treno: da Napoli - circumvesuviana fino alla stazione di Sorrento, poi con circa un' ora di percorrenza: autobus SITA, linea Sorrento – Marina del Cantone, fermata: Nerano.

Contatti

FAI - Baia di Ieranto
Massa Lubrense, Napoli
Tel: 335.8410253
Email: faiieranto@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te