Mostra Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma

Condividi
Mostra Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

Architetto, designer, scultore e accademico, Angelo Mangiarotti è stato un protagonista dell'architettura e dell¿urbanistica internazionale, uno dei pochi maestri italiani in grado di esportare all¿estero la propria filosofia di progetto.

La mostra è una delle più complete ed esaustive retrospettive mai realizzate sulla figura dell’architetto milanese e ripercorre oltre sessanta anni di attività attraverso un'ampia selezione di opere, progetti, documenti e materiali, molti dei quali mai esposti prima, messi a disposizione dalla Fondazione Angelo Mangiarotti.

Visita guidata a cura del prof Giulio Barazzetta del Politecnico di Milano che ha collaborato alla realizzazione della mostra. Architetto dal 1980, fondatore e associato sino al 2017 dello studio ‘SBG architetti’ a Milano; menzione d’Onore alla Medaglia d’Oro dell’Architettura Italiana 2018; professore Associato di Composizione Architettonica al Politecnico di Milano; membro del collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Architettura e Costruzione, Università di Roma La Sapienza; Coordinatore del Comitato Scientifico di “Fondazione Aldo Favini e Anna Gatta”; Membro del Comitato Scientifico “Association les Pierres Sauvages de Belcastel – Fernand Pouillon”; Direttore Scientifico della “Fondazione Angelo Mangiarotti”; Autore e curatore di volumi e mostre di riferimento su progettazione e costruzione; Progetti e articoli in Casabella, Domus, Archi.

ORARIO

Ritrovo alle ore 17:45 davanti all’ingresso della Triennale in Viale Emilio Alemagna, 6 Milano

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo a partire da:

  • 25€ per iscritti FAI
  • 28€ per i non iscritti FAI.

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te