Mostra “Adolf Vallazza. Un secolo d'arte”

Condividi
Mostra “Adolf Vallazza. Un secolo d'arte”
Mostre Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI BOLZANO

La mostra offre uno sguardo approfondito alla carriera dell'artista. L'obiettivo dell'esposizione è mettere in risalto la poliedricità e l'originalità di Adolf Vallazza, rievocando le tappe essenziali e decisive che lo hanno reso uno degli artisti più stimati nel panorama artistico contemporaneo.

Adolf Vallazza (Ortisei, 1924) è il protagonista dell’ultima mostra del Museo Eccel Kreuzer, la quale precede la lunga chiusura per la ristrutturazione degli ambienti. La mostra guiderà i visitatori alla scoperta delle opere più significative nel lungo percorso artistico dell'artista, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua carriera. L'obiettivo dell'esposizione è mettere in risalto la poliedricità e l'originalità di Adolf Vallazza, rievocando le tappe essenziali e decisive che lo hanno reso uno degli artisti più stimati nel panorama artistico contemporaneo italiano. Le opere in mostra spaziano nel periodo tra il 1970 e il 2014, offrendo un significativo arco temporale che permette di osservare l'evoluzione dell'arte dell'artista gardenese nel corso degli anni.

ORARIO

Appuntamento mercoledì 6 marzo 2024 alle ore 15.00 presso il Museo Eccel Kreuzer - Via Argentieri n. 10, 39100 Bolzano

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo a partire da 10 € comprensivo di biglietto d'ingresso.

Prenotazioni entro martedì 5 marzo con una mail a bolzano@delegazionefai.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni: bolzano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te