Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Palazzo Morando Il museo al primo piano di Palazzo Morando Attendolo Bolognini è suddiviso in due percorsi distinti: la Pinacoteca che conserva un'importante collezione iconografica che illustra le trasformazioni del tessuto urbano e le principali manifestazioni della vita pubblica e privata della città di Milano tra il XVII e il XIX secolo e le sale settecentesche dell'appartamento, rispristinate nell'allestimento originario.
Via Montenapoleone è una via del centro di Milano, considerata una delle zone più lussuose e uno dei maggiori centri degli acquisti del prêt-à-porter. In un curioso e interessante itinerario si conosceranno le vicende, gli aneddoti e i personaggi famosi legati ad una delle zone più note della città.
Villa Necchi Campiglio, Bene FAI dal 2001, è una dimora storica che fa parte del circuito delle "Case museo di Milano". Immersa in un ampio giardino privato con piscina e campo da tennis nel centro di Milano, Villa Necchi Campiglio venne completata nel 1935. Il progetto fu dell’architetto Piero Portaluppi, su incarico della famiglia Necchi Campiglio, membri della ricca ed elegante borghesia industriale della Milano anni Trenta.
Sabato 8 febbraio ore 10.20 ritrovo in Piazza San Babila (davanti alla fontana) - Milano. Suddivisione in due gruppi.
Ore 10.30 – Inizio visita presso Palazzo Morando (gruppo 1) e presso Via Montenapoleone (gruppo 2)
Ore 11.45 – Inversione delle visite
Ore 13 – Pranzo libero
Ore 15 – Inizio visita presso “Villa Necchi Campiglio”
Ore 16.30 – Termine visita
Per informazioni: valcuvia@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis