MAESTRI DI MILANO, Fondazioni ed archivi dei protagonisti dell'architettura del '900 - Archivio Gae Aulenti

Condividi
MAESTRI DI MILANO, Fondazioni ed archivi dei protagonisti dell'architettura del '900 - Archivio Gae Aulenti
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI MILANO

Il FAI Giovani di Milano è lieto di invitarvi alla visita ad una degli archivi più rinomate della città, Archivio Gae Aulenti

Continua il ciclo di visite e tour negli studi, nelle fondazioni o negli archivi di architetti e designer milanesi che con il loro lavoro hanno fatto la storia del design e dell'architettura italiana. Protagonista questa volta è l’archivio del celebre architetto Gae Aulenti. L'Archivio conserva più di 700 progetti tra architettura, urbanistica, design, allestimenti museali, arredo d'interni e scenografie teatrali, raccontati attraverso una grande varietà di materiali: disegni, documenti, materiali video e fotografici, oltre alla biblioteca.

L’Archivio Gae Aulenti nasce nel 2012 per la volontà degli eredi di raccogliere, conservare e promuovere il lavoro dell'architetto Gae Aulenti. L'archivio ha sede nella casa studio a Brera, da lei progettata all'inizio degli anni 70, un luogo che già da solo racconta moltissimo della vita professionale e personale di Gae Aulenti. Un luogo ricco di testimonianze in cui per anni si sono raccolte e stratificate le tracce e i riferimenti di tutta una vita, curiosa e ricca di collaborazioni.

La casa da un lato, lo studio dall’altro, in continuo dialogo tra la vita privata e professionale perché ognuna potesse trarre ispirazione dell’altra.

ORARIO

Ritrovo alle ore 18.20 in Via Via Fiori Oscuri, 3, 20121 Milano MI. La visita durerà 45 minuti. 

Ore 18.30 primo turno (10 persone)

- Ore 19.15 secondo turno (10 persone)

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire da:

  • UNDER 30: 10€ per iscritti FAI e da 18€ per i non iscritti FAI.

  • OVER 30: 15€ per iscritti FAI e da 22€ per i non iscritti FAI.

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it 

CONTATTI

Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te