Un viaggio affascinante in cui la musica racconta l’arte centenaria della liuteria.Il racconto delle tecniche per la realizzazione di un violino si alternerà agli interventi musicali dei Maestri Matteo Fedeli, con il violino Pietro Guarneri del 1709, e Viola Benaglia. Nelle mani della giovane violinista uno strumento realizzato dal liutaio Udino Lazzarin.
L’incontro sarà spunto per un dialogo tra colui che forgia e caratterizza il legno e chi ne farà il suo strumento per le interpretazioni più raffinate.
Ritrovo alle ore 16:50 presso Villa Necchi Campiglio, via Mozart 14 - Milano
L'evento durerà circa 2 ore.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da:
€ 8 per iscritti FAI, €12 per i non iscritti FAI.
Prenotazione obbligatoria: faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis