Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

Riccardo Simonini, salodiano di origine, immigrò in Argentina verso la fine dell' 800, dove grazie al suo spiccato senso per gli affari, fece fortuna e accumulò un’enorme ricchezza. Nei primi anni del '900 decise di riportare la sua numerosa famiglia in Italia, dove manteneva interessi economici. Si fece così costruire, nella sua città natia, una imponente villa a cui diede il nome della moglie Isabella. Durante la Repubblica Sociale di Salò fu sede per circa un anno del Ministero degli Esteri retto dallo stesso Benito Mussolini. Negli anni '50, dopo un lungo periodo di abbandono, cambiò di proprietà, venne acquistata dalla famiglia Rossi, storici albergatori lacustri e trasformata nell' attuale Hotel Laurin.
Villa Isabella è uno degli esempi meglio conservati del liberty italiano, costruita con l'innovativa tecnica del cemento armato su disegno dell'architetto fiorentino Ulisse Stacchini, lo stesso della monumentale stazione centrale di Milano. Il primo corpo di fabbrica fu terminato nel 1905, al quale, qualche anno più tardi, ne venne aggiunto un secondo, dove oggi si trovano il salone principale e la sala biliardo, il tutto immerso in un enorme parco oggi ridimensionato. L'esterno mantiene le originali decorazioni in stile floreale tipiche dell'epoca, il fregio con il motto di famiglia ed un affresco. L'interno è caratterizzato da molti elementi d'arredo originali, per lo più conservati nel piano nobile, e arricchito nei soffitti da affreschi autografi di Angelo Landi e Cesare Bertolotti. Alle finestre pregevoli vetrate artistiche prodotte dai migliori maestri artigiani della vetreria bresciana.
Appuntamento in Via Angelo Landi 9, Salò (BS)
Visite alle ore 15:00 - 15.30 - 16:00 - 16.30 - 17:00
Parcheggio a pagamento a 100 metri (via Angelo Landi n. 19)
Evento a contributo a partire da 5€ per iscritti FAI, 8€ per non iscritti.
Prenotazione obbligatoria su: faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni: brescia@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis