Sabato 2 giugno alle ore 15
La storia del Castello rivive tra racconti, note e melodie, grazie ai narratori volontari del FAI e ad un momento musicale alle ore 17: il pianoforte risuonerà nella Sala delle Grottesche, a seguire "Letture in giardino".
Domenica 3 giugno alle ore 15.30
Ti racconto il Castello: le memorie. Visite speciali che narrano di affreschi e arte tra aneddoti e storie raccolte grazie ai ricordi di chi ha trascorso la sua vita intorno al Castello, a seguire "Letture in giardino".
Sabato 2 giugno
Adulti: € 8,00
Bambini (4-14 anni): €4,00
Iscritti FAI e residenti del comune di Manta: gratuito
Domenica 3 giugno
Adulti: €10,00
Bambini (4-14 anni): €5,00
Iscritti FAI e residenti del comune di Manta: €5,00
Letture in giardino: €4,00. L'accesso al giardino è gratuito fino alle 17:00.
GPS N 44° 36' 56.04” E 7° 29' 0.45”
In auto: Autostrada A6 Torino-Savona, uscita Marene, proseguire per Savigliano e Saluzzo, poi seguire le indicazioni per Manta (direzione Cuneo).
Parcheggio auto in prossimità del Castello, a circa 200 metri dall'ingresso (massimo 25 posti).
Parcheggio auto e autobus in Piazza del Popolo, a circa 350 metri dall'ingresso.
FAI - Castello della Manta
Tel. 0175.87822
Email: faimanta@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis