L’evento prevede la lettura “ recitata” di brani scelti da alcuni volumi, quasi sempre diari o autobiografie scritte in prima persona dalle protagoniste, che narrano azioni e imprese di donne esploratrici e ambientaliste che hanno lottato per proteggere la natura: ascoltando le loro esperienze scopriremo con quanta passione e coraggio abbiano contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica e a difendere la biodiversità del pianeta.
Fra le tante storie ascolteremo brani di Rachel Carson, che denunciò per prima i danni causati dal DDT, autrice di Primavera Silenziosa e Brevi lezioni di meraviglia; seguiremo il percorso di Dian Fossey, che dedicò le sue ricerche ai gorilla nella foresta del Ruanda; conosceremo Nemonte Nenquimo, divenuta simbolo della lotta per proteggere la Foresta Amazzonica, e tante altre eroine che si sono contraddistinte per la loro tenacia e per il loro coraggio.
Sarà anche un'occasione per rendere omaggio alla fondatrice del FAI, Giulia Maria Crespi, ricordando il suo impegno e la sua passione per la cura dell'Ambiente.
La serata vedrà la partecipazione dagli attori Carlo Dalla Costa e Caterina Fiocchetti, e sarà presentata da Malcolm Angelucci, docente di Letteratura Italiana all'Università di Melbourne, Australia.
Calice di benvenuto gentilmente offerto dalla Cantina Sportoletti.
Un ringraziamento speciale al Centro Pari Opportunità della Regione Umbria e alla Biblioteca delle Donne che hanno messo a disposizione alcuni testi di difficile reperibilità e ad Umbria Green Festival per la collaborazione.
Alle ore 21.00 presso il Complesso benedettino di Santa Croce
Iscritto FAI: 6,00€
Intero: 10,00€
Ridotto 6-18 anni: 6,00€
Prenotazione obbligatoria
Per informazioni:
Tel 075 813157
Mail faiboscoassisi@fondoambiente.it
In auto
Dalla Superstrada E45 Cesena-Orte: seguire le indicazioni per Assisi (SS 75) e poi uscire a Ospedalicchio Sud (SS 147).
Arrivati ad Assisi, in fondo al rettilineo, imboccare via San Vittorino fino alle indicazioni dei parcheggi per le autovetture presso il Complesso benedettino di Santa Croce, nel navigatore impostare Parcheggio di Santa Croce.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis