
Gli incontri saranno tenuti dal Prof. Antonio Costa, che ha insegnato cinema alla Facoltà di Arti e Design dell’Università IUAV di Venezia e attualmente insegna al Master in Sceneggiatura “Carlo Mazzacurati” dell’Università di Padova. Tra i suoi libri, Il cinema e le arti visive, Einaudi, 2002; Il cinema italiano, Il Mulino, 2013; La mela di Cézanne e l’accendino di Hitchcock, Einaudi, 2014 (Premio L’Efebo d’oro 2015).
Mercoledì 20 marzo 2019, ore 18.00
Il Cinema e i Ponti
Padova, Palazzo Moroni, sala Paladin
In questa prima parte lo studioso introdurrà ai rapporti tra cinema e architettura esaminati attraverso la tipologia di ponti rappresentati nei film, per far emergere differenti visioni del paesaggio e del territorio.
Mercoledì 27 marzo 2019, ore 18.00
Il Cinema e la “casa di Villa”
Padova, Palazzo Moroni, sala Paladin
In questa seconda parte i rapporti tra cinema e architettura verranno esaminati attraverso la tipologia di ville rappresentate nei film, per far emergere differenti visioni del paesaggio e del territorio.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: padova@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis