Visite guidate speciali
Il Borgo di Arcumeggia
CASALZUIGNO, VARESE

Esempio unico in Italia, la collezione si è formata grazie ad acquisizioni e donazioni nel tempo. I temi salienti della storia della medicina aiuteranno a comprendere l' evoluzione del sapere medico occidentale, un vero e proprio viaggio dalla preistoria fino alla medicina genomica: si passerà da oggetti con rilevante valore magico o riguardanti la medicina dei primitivi, al laboratorio dell’alchimista, ad una farmacia del secolo XVIII, ad un laboratorio della strega, alla ricostruzione di una tipica spezieria romana di evo moderno.
Una serie di ricostruzioni di ambienti, intorno ad una piazzetta medievale, portano in una “camera delle meraviglie”, una sorta di “gabinetto delle curiosità” dove si susseguono vere e proprie scenografie in cui si alternano arredi, rivestimenti di pareti in stucco intorno a strumenti medici originali.
Domenica 23 novembre Museo di Storia della Medicina - Sapienza Università di Roma, viale dell'Università 34 - Roma
Apertura dalle ore 10.00 alle ore 19.00, l'ultimo gruppo di 25 persone entrerà alle ore 18.15. Corsie preferenziali per Iscritti FAI.
Apertura straordinaria per il FAI. Ingresso e visita gratuiti a cura dei volontari.
Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri qui maggiori dettagli.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis