Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

La mostra focalizza l'analisi su alcune opere di Pascali e Cintoli quali esempi di "opera aperta" in cui il tempo gioca un ruolo da protagonista.
Successivamente ci si sposterà a Conversano per visitare Palazzo Pascale e, dopo pranzo, l'ala privata del Castello Aragonese, che divenne dimora dei Conti Acquaviva.
Ultima tappa sarà il Castello Marchione, tenuta di caccia dei Conti Acquaviva e trasformato in residenza gentilizia dall'architetto Vincenzo Ruffo, allievo di Luigi Vanvitelli , progettista della Reggia di Caserta.
Accompagnerà Antonio Fanizza, dell'Associazione Storia Patria Puglia.
Appuntamento alle ore 8.15 al Bar Bistrot Oriente, alle ore 8.30 al Teatro Petruzzelli e alle ore 8.45 all'ex Teatro Abeliano.
Per informazioni: Rossella Ressa 333.6568513 e Mariella Lipartiti 347.1787687.
Prenotazione obbligatoria presso i Punti FAI:
Gioielleria Horus - Via Dante, 5 - Bari
Galleria Nuova Era - strada dei Gesuiti, 13 – Bari
Libreria Campus - Via Gioacchino Toma, 76 - Bari
Libreria Quintiliano – Via Arcidiacono Giovanni, 9 – Bari
Morfimare Viaggi Srl - P.zza Mercantile 87/90 – Bari
Parafarmacia Umbertina - Via Salvatore Cognetti, 46/48 - Bari
Profumeria Crabtree & Evelyn - Via Principe Amedeo 126 – Bari
Fondazione Museo Pino Pascali - Via Parco del Lauro 119 - Polignano a mare (Bari)
Libreria Children Libreria dei Bambini - Largo Plebiscito, 9 - Monopoli (Bari)
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis