Le domeniche del FAI

Condividi
Le domeniche del FAI
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI REGGIO CALABRIA

La quarta tappa delle Domeniche del FAI vi porterà alla scoperta di Torre Cavallo e della fortezza murattiana, lasciandoci incantare dalle bellezze naturalistiche e dai panorami mozzafiato dello Stretto accompagnati dalle storie e dai racconti degli Apprendisti Ciceroni

Torre Cavallo e Forte Murattiano – località S. Trada di Villa San Giovanni

Il complesso ha un grande valore, sia dal punto di vista architettonico che paesaggistico, perché alla torre cinquecentesca eretta nel 1559 a spese dell’Università di Scilla, posta sulle alture della Costa Viola, si affianca il Forte murattiano borbonico fatto edificare nel 1810 dal re di Napoli Gioacchino Murat, che delinea la costa con l’insieme delle sue strutture longitudinali, nella suggestiva cornice dello Stretto di Messina.

La torre rappresenta la testimonianza dell’eccellente sistema difensivo, di avvistamento e di comunicazione lungo la fascia costiera del regno di Napoli, costruito per arginare le frequenti incursioni saracene e corsare, e di cui il Forte ottocentesco testimonia la presenza del Re Gioacchino Murat, tanto che l’area fu chiamata Fortezza Borbonica o Batteria di Forte Gioacchino.

L’area circostante comprende anche gli altipiani di Torre Cavallo e Altafiumara, notevoli dal punto di vista strategico –militare in quanto vi è la presenza di bastioni e contrafforti dove un tempo erano posizionati gli obici per la difesa dello Stretto.

Si ringraziano la Città Metropolitana di Reggio Calabria, il Comune di Villa San Giovanni, l'istituto scolastico e gli Apprendisti Ciceroni  IPALB TUR "GIOVANNI TRECROCI" di Villa San Giovanni, le Associazioni  WWF, Legambiente, Asd Aspromonte Trails, e il Comitato Salviamo Torre Cavallo

ORARIO

Raduno ore 10.00 al bivio per Torre Cavallo sulla destra scendendo dallo svincolo di S.Trada.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Iscrizione tramite contatto telefonico al numero 3356728187 (sede FAI RC) e contribuzione volontaria a partire da € 3,00.

CONTATTI

Per informazioni: 3356728187

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te