Le dieci città della Provincia Romana di Siria: siriani o romani?

Le dieci città della Provincia Romana di Siria: siriani o romani?

Condividi
Le dieci città della Provincia Romana di Siria: siriani o romani?
Incontri e convegni Appuntamento a cura di GRUPPO FAI PONTE TRA CULTURE DI TORINO

Il gruppo FAI Ponte tra Culture vi invita a una conferenza sulla Siria romana, una terra molto più di una semplice provincia dell’Impero: un crocevia di culture, commercio e religioni, con un ruolo strategico sia dal punto di vista militare sia economico.

Città come Palmira, fulcro delle rotte carovaniere tra Roma e l'Oriente e centro di ricchi commerci; Apamea, con la sua straordinaria pianificazione urbana e le famose colonnate; e Bosra, importante nodo amministrativo e militare, mostrano come Roma e le tradizioni locali coesistessero in un contesto dinamico, dove architettura, economia e vita sociale riflettevano l’incontro tra mondi diversi.

A guidarci in questo viaggio sarà Hassan Khorzom, siriano, mediatore culturale e esperto in archivio e biblioteca al Museo Egizio di Torino, che ci racconterà le principali città romane della Siria e i loro legami culturali con Roma.

Al termine della conferenza sarà possibile gustare una piccola merenda con dolci tipici siriani, per assaporare anche i profumi e i sapori di questa terra millenaria.

ORARIO

Ore 18.30

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

FAI Torino, via Giolitti, 19.

Prenotazione suggerita.

CONTATTI

Telefono Segreteria FAI Torino (orario da lunedì a venerdì ore 10.30 - 14.30): 011 530979
Email Gruppo FAI Ponte tra le Culture: torino@faiponte.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te