Attività nella natura
Escursione in bicicletta
GORNATE OLONA, VARESE

Christian Gancitano (in arte Chris Gangitano), Direttore Creativo, Curatore e Critico d’arte indipendente, specializzato in street art e arte neo pop, per la rigenerazione urbana. Coordinatore e main curator dell’ Associazione Atelier Spazio Xpò, associazione non profit dal 2006, network di artisti italiani e internazionali. Co-fondatore e membro dell’ATS Casa degli Artisti , di Corso Garibaldi – Moscova (Via T. Da Cazzaniga, Milano) centro polivalente per l’arte, residenze d’artista; Coordinatore dei progetti “sportello urban art” per la rigenerazione urbana e “urban art in residence” per Casa degli Artisti. Membro del “tavolo street art” composto da specialisti di questa disciplina, realizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano per la mappatura delle opere più importanti e l’attuazione di pratiche necessarie alla realizzazione di opere di street art e murales. Pubblica per la casa editrice Rizzoli (ad esempio curatore del libro di ACHILLE LAURO “sono io Amleto”, gennaio 2019) e curatela iconografica per il libro “le strade Parlano – una storia d’Italia scritta sui muri” scritto da Marco Imarisio (Corriere della Sera) che racconta i principali fatti di cronaca in Italia dal 1992 a oggi, anche attraverso murales e opere di street art realizzate in tutta Italia (per Rizzoli Libri, Novembre 2019). Organizzatore di happening artistici e culturali in collaborazione con i principali enti pubblici lombardi. Ha organizzato le prime mostre di street art in Italia, con artisti oggi affermati a livello internazionale. Ha organizzato e curato nel 2006 la mostra pubblica dello street artist BLU a Milano “cloro color” con BLU, ERIKAILCANE, MICROBO, BO130. Ha lanciato in italia l’artista japan pop Tomoko Nagao, con la sua presenza alle grandi mostre “Botticelli Reimagined” al V&A di Londra e alla Gemaldegalerie di Berlino. Direttore Artistico dei progetti di rigenerazione urbana, coesione sociale, attraverso l’urban art e la street art: impegnato nella rigenerazione di quartieri quali NOLO-Via Padova.
Evento online a partire dalle ore 21.00
Evento a contributo a partire da 4€ per gli iscritti e 5€ per i non iscritti.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.it
Per informazioni: milano@faigiovani.fondoambiente.com
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis