La straordinaria biodiversità    floristica e faunistica   del Monte Barro :                                     visita ed escursione

La straordinaria biodiversità floristica e faunistica del Monte Barro : visita ed escursione

Condividi
La straordinaria biodiversità floristica e faunistica del Monte Barro : visita ed escursione
FAI per la Biodiversità Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI LECCO

Visita al giardino storico e serra di Villa Bertarelli, al Centro Flora Autoctona (centro di ricerca regionale sulla biodiversità) ed escursione a Camporeso alla scoperta della biodiversità del Monte Barro. Aperitivo a Cascina Migliorate.

La nostra giornata avrà inizio con la visita ai giardini storici e alla serra di Villa Bertarelli. Villa edificata  nella prima metà del settecento (1721) venne sottoposta a numerosi interventi di restauro tra cui ben documentato quello dell’architetto Piero Portaluppi nei primi anni del novecento; oggi è sede del Parco del Monte Marro e del CFA Centro Flora Autoctona.
Il Centro Flora Autoctona (o CFA) è una stazione sperimentale di Regione Lombardia il cui obiettivo fondamentale è quello di conservare la biodiversità e prevenire l’estinzione delle specie di piante autoctone.” Ad oggi il CFA ha studiato la germinazione di più di 400 specie provenienti da svariati ambienti lombardi e ha prodotto decine di migliaia di piante in vaso, utilizzate per attività specifiche di riqualificazione floristica nelle aree protette e non solo. Ha promosso e avviato la produzione di fiorume autoctono certificato e di sementi in purezza.”
La visita ed escursione saranno guidate dal dott. Antonio Bossi, referente per i servizi educativi e la promozione dell’offerta culturale del Parco.

Programma:
Appuntamento alle ore 9.30 a Villa Bertarelli sede del Parco Monte Barro.
Breve introduzione sulla natura del Parco 
Visita guidata al giardino storico della Villa e ai laboratori del Centro Flora Autoctona, centro di ricerca regionale sulla biodiversità
A seguire, escursione guidata verso la località Camporeso alla scoperta della biodiversità del Parco Monte Barro.
Al termine della passeggiata dedicata alla biodiversità in località Camporeso ci recheremo, proseguendo sulla strada sterrata, a Cascina Migliorate per uno spuntino a base di prodotti del territorio provenienti da Aziende agricole vicine e con degustazione dei vini della Cascina Migliorate.  Un luogo straordinario tra vigneti ed ulivi da cui si gode di una bellissima vista sui laghi.

ORARIO

Appuntamento alle ore 9.30 a Villa Bertarelli, sede del Parco Monte Barro -  via  Bertarelli, 11 Galbiate.
Di fronte alla villa è presente un parcheggio.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo consigliato per la visita a partire da 10€, per l'aperitivo e degustazione 25€.

Per prenotare clicca sul seguente link

CONTATTI

Per informazioni: lecco@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te