Er papa Micchelaccio

Er papa Micchelaccio

Pranzo alla tavola di Gregorio XVI

Condividi
Er papa Micchelaccio
Sere FAI d'Estate Appuntamento a cura di VILLA GREGORIANA

"Maggnà, bbeve e annà a spasso: ecco l'arte der Micchelaccio".

domenica 21 settembre 2025

Questi due versi rimati racchiudono una sentenza romanesca ispirata al sonetto in vernacolo romanesco che Giuseppe Gioachino Belli dedica nel 1834 al papa Gregorio XVI, preso di mira dal poeta per l’opulenza e i vizi a tavola.  
A Villa Gregoriana una speciale visita guidata che spazia dalla mise en place al protocollo nell’Ottocento, passando per vizi e virtù dei Papi a tavola, si concluderà con un pranzo condiviso per gustare ricette ottocentesche accompagnate da racconti e storie della vita nella Roma papalina.  
Tra una cantata ed un sonetto del Belli, tra un Cannellino di Frascati ed una zuppa ingresa, ci si potrà sedere per un giorno alla tavola di Gregorio XVI.  

L’evento è indicato per un pubblico adulto

Programma

La visita guidata partirà alle ore 10:30. In caso di esaurimento dei posti nel primo turno di visita ne sarà formato un secondo con partenza alle ore 11:00.
Al termine della visita guidata i due gruppi si ritroveranno insieme per il momento conviviale del pranzo ispirato alla tavola ottocentesca di Papa Gregorio XVI.

Menù

Il menù è ispirato a ricette ottocentesche e non è modificabile. Eventuali allergie devono essere comunicate prima dell'acquisto del biglietto per permetterci di verificare con lo chef se sia possibile apportare modifiche.

SVOGLIATURE E STUZZICHINI
Focaccine fritte con acciughe, fichi e pecorino
Crostini col prosciutto
Frittata rognosa
Marignani marinati

PRIMO PIATTO
Gnocchi di patate farciti con coda alla vaccinara, cremoso al parmigiano

SECONDO PIATTO
Lombetto di agnello alla porpora con carciofi

PIATTO SPECIALE CON PIATTO DI MAGRO
Cinghiale in agrodolce con cicorietta alle alici

FORMAGGIO E FRUTTA
Giuncata, pignoccata e pizzutello

DOLCI
Frappe e zabaione

orari

Primo gruppo alle ore 11.30
Secondo gruppo alle ore 12.00

Biglietti

Biglietti di ingresso con visita guidata e pranzo ottocentesco
Iscritti FAI: € 60 
Intero: € 70

Il costo del pranzo è pari ad € 30 ed è incluso nel biglietto di ingresso.

La prenotazione tramite l'acquisto online dei biglietti è obbligatoria.
L'evento si svolgerà solo se sarà raggiunto un numero minimo di partecipanti.
In caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero sarà nostra premura procedere al rimborso totale dei biglietti acquistati.
In tutti gli altri casi i biglietti non sono rimborsabili.

Le vendite dei biglietti saranno chiuse giovedì 18 settembre alle ore 18:00

Contatti

Per informazioni 
Tel. 0774 332650 
Mail faigregoriana@fondoambiente.it 

Come arrivare

Ingresso da Largo Sant'Angelo.  
Uscita e bookshop dal Tempio di Vesta. 
In auto 
Autostrada Roma - L'Aquila A24, uscite Tivoli e Castel Madama. Proseguire seguendo le indicazioni per Tivoli, Villa Gregoriana. 
In treno 
La stazione si trova a 5 minuti (400 m) dall'ingresso di Villa Gregoriana. 
In autobus 
Da Roma, Ponte Mammolo, fermata Tivoli. 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te