La Sapienza di Borromini: l'opera e le carte di un protagonista del Barocco

Condividi
La Sapienza di Borromini: l'opera e le carte di un protagonista del Barocco
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI ROMA

In occasione delle Conversazioni del ciclo Roma: storie di una città, la Delegazione FAI di Roma promuove visite culturali e momenti di approfondimento sugli argomenti trattati.

L'incontro sarà dedicato alle tracce e ai documenti che l'artista Francesco Borromini ha lasciato durante la direzione del cantiere della Chiesa di Sant'Ivo e della Bibilioteca poi detta Alessandrina.
A fare da cornice della conferenza sarà la Sala della Biblioteca Alessandrina, capolavoro assoluto dell'artista protagonista del Barocco.Tra le opere conservate spicca un prezioso disegno a lapis e sanguna, risalente al 1642, che rappresenta la prima ideazione di Borromini della pianta della Chiesa di Sant'Ivo.

Orario

Appuntamento alle ore 15.45 nel cortile di Sant'Ivo alla Sapienza, Corso Rinascimento 40.

Modalità di partecipazione

Evento a contributo a partire da 30 euro, 20 euro  per chi ha partecipato al ciclo di incontri Roma: storie di una città.

Contatti

Per informazioni e prenotazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it oppure clicca qui

Scopri la locandina dell'evento.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te