Durante la conferenza, con l’aiuto di un’interessante e ricca documentazione cartografica, sarà illustrata l'idrografia del vasto settore cremasco esteso ad ovest del Serio. Saranno ripercorse le tappe fondamentali di una storia territoriale, dove il Comune di Crema ha sempre svolto un ruolo primario, rendendosi protagonista di una pianificazione territoriale avanzata, non seconda a quella delle più grandi città vicine.
Conferenza a cura di Valerio Ferrari, profondo conoscitore della realtà geografica, ambientale e antropica del territorio e della sua stratificazione storica.
Introdurrà Carlo Staffini, Presidente del Consorzio d’irrigazione rogge Comuna ed unite.
Durante l’evento sarà possibile iscriversi al FAI o rinnovare in loco.
Evento a contributo libero.
Sabato 19 gennaio ore 16.30 presso il Museo di Crema e del Cremasco, sala Cremonesi.
Per informazioni: crema@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri la locandina dell'evento
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis