La qualità dell'aria: Milano e Pechino

La qualità dell'aria: Milano e Pechino

Condividi
La qualità dell'aria: Milano e Pechino
Incontri e convegni Appuntamento a cura di VILLA NECCHI CAMPIGLIO

Due aree metropolitane a confronto.

L’inquinamento atmosferico rappresenta una delle principali minacce per l’ambiente e la salute umana. Per questo il FAI propone un’analisi delle politiche in atto e future rivolte al miglioramento della qualità dell’aria nelle aree metropolitane, focalizzando la discussione su due casi emblematici: l’area metropolitana di Milano e quella di Pechino.

Dopo i saluti della Presidente Onoraria del FAI, Giulia Maria Crespi, interverranno il sindaco di Milano Giuseppe Sala, Jing Kuan, Vice Direttore Dipartimento di Monitoraggio – Centro di Monitoraggio Ambientale del Municipio di Pechino e infine la Vicesindaca della Città Metropolitana, Arianna Censi. Nello specifico Giuseppe Sala illustrerà le misure e gli obiettivi che la sua amministrazione sta promuovendo per migliorare la qualità dell’aria milanese; Jing Kuan introdurrà lo status quo della qualità dell'aria ambientale di Pechino, concentrandosi sulle attività di monitoraggio che vengono svolte dal dipartimento di cui è vicedirettore, condividendo esperienze, suggerimenti e strumenti più efficienti per migliorare l'affidabilità delle reti di monitoraggio. Arianna Censi introdurrà le politiche di area vasta e il ruolo che la Città Metropolitana può giocare per migliorare la qualità dell’ambiente del territorio milanese.

L'incontro si inserisce nell'ambito di un weekend dedicato alla formazione dei volontari FAI, presenti in rappresentanza di tutte le Regioni italiane, che avrà come tema l'aria e l'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute e sui beni culturali.

"La qualità dell'aria: Milano e Pechino" è organizzato con il patrocinio del comune di Milano e  con il sostegno di Fondazione Berti per l’arte e la scienza ONLUS.

Ingresso

Ingresso libero (dal civico 12 di via Mozart a Milano) fino a esaurimento dei posti disponibili.

Orari

Dalle ore 17.00

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te