La Pieve di Campale e la Formazione geologica di Molare

La Pieve di Campale e la Formazione geologica di Molare

Condividi
La Pieve di Campale e la Formazione geologica di Molare
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI DI OVADA

In località Ceriato,all'interno dell'area cimiteriale,si erge la Pieve di Campale(sec.XIII), in perfetto stato di conservazione. Si affaccia sulla piana dell'Orba e sulla Formazione di Molare, primo tipo di roccia sedimentaria eterogenea della successione marina oligocenica(33/23 milioni di anni fa)

Si ringraziano per la gentile collaborazione il sindaco di Molare dott. Andrea Barisione; i collaboratori dott. Franco Boggero e proff. Renzo Incaminato e Diego Cartasegna .

ORARIO

Appuntamento alle ore 9.45 presso l'area antistante il cimitero di Molare,

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da 3€. E' gradita la prenotazione su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per i giovani dai 18 ai 35 anni, sarà possibile iscriversi al FAI alla quota di benvenuto di 15€.

CONTATTI

Per informazioni: ovada@gruppofai.fondoambiente.it oppure: tel 3381712030

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te