LA MIA TAVOLA DI NATALE: ADDOBBI E SEGNAPOSTO ALLEGRI 2016

Condividi
LA MIA TAVOLA DI NATALE: ADDOBBI E SEGNAPOSTO ALLEGRI 2016
Famiglie e Bambini Appuntamento a cura di CASTELLO DELLA MANTA

In occasione dell'ultimo giorno di apertura del Castello della Manta speciali visite guidate, accompagnamento musicale d'eccezione e laboratori a cura dei volontari FAI.

Domenica 27 novembre

In occasione dell'ultimo giorno di apertura del Castello della Manta, prima della pausa invernale, nel pomeriggio di domenica 27 novembre 2016, dalle ore 14.30 alle 17.30, verranno organizzate visite speciali: gli appassionati di arte e musica avranno un'occasione straordinaria per scoprire e conoscere la storia delle splendide sale e degli affreschi del castello in un'atmosfera unica, grazie a un accompagnamento musicale d'eccezione. L'ensemble Vocaleight di Dronero, ottetto vocale a cappella diretto dalla professoressa Rosmarie Braendle, pianista e direttrice del Civico Istituto Musicale di Dronero (CN) farà sì che la Sala delle Grottesche diventi teatro di un'esperienza di arte e musica in piena sintonia, tra le note di melodie tradizionali eseguite dal vivo.
Nella cucina del Castello, i volontari del FAI proporranno "La mia tavola di Natale: addobbi e segnaposto allegri" per rendere più bella la tavola delle Festività natalizie.

Orari


Dalle ore 14.30 alle 17.30

Prenotazione consigliata: Le visite al castello partiranno alle ore 14.30, 15.30 e 16.30 per gruppi di massimo 35 persone

 

Biglietti

Iscritti FAI e residenti: € 5,00
Intero: € 10,00
Ridotto (Bambini 4-14 anni): € 5,00

Come Arrivare

GPS N 44° 36' 56.04” E 7° 29' 0.45”

In auto: Autostrada A6 Torino-Savona, uscita Marene, proseguire per Savigliano e Saluzzo, poi seguire le indicazioni per Manta (direzione Cuneo).

Parcheggio:
Parcheggio auto in prossimità del Castello, a circa 200 metri dall'ingresso (massimo 25 posti).
Parcheggio auto e autobus in Piazza del Popolo, a circa 350 metri dall'ingresso.

Contattaci

FAI - Castello della Manta
Tel. 0175-87822
e-mail: faimanta@fondoambiente.it

 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te