Scopriremo come è impiegata la canapa nella bioedilizia e gli usi in ambito cosmetico e alimentare. Sarà possibile acquistare piante e prodotti a base di canapa.
Dalle 10 alle 19
Alle ore 11 e alle ore 16.00: C’era una volta la… canapa
L’edilizia naturalmente sostenibile raccontata con parole e immagini a cura di Paola Lanaro Architetto, con l’intervento dell’azienda TecnoCanapa Equilibrium Bioedilizia by Senini. Assisteremo inoltre ad una dimostrazione di come si costruisce un mattone di canapa calce.
ore 12: Canapa: il superfood da (ri)scoprire, a cura della dott.ssa Francesca Ballin, biologa nutrizionista:
gli alimenti ottenuti dalla Canapa sativa sono stati raggruppati nella categoria dei super-food grazie alla grande quantità di sostanze nutritive che contengono. Con la dottoressa Ballin scopriremo perché.
ore 13: pranzo a buffet sulle terrazze con pasta alla canapa e altri piatti, a cura della caffetteria bistrot di Villa dei Vescovi.
Per tutti i dettagli sul menu contatta la caffetteria.
Inoltre, durante tutta la giornata, "La canapa ti fa bella’, approfondimenti sugli usi cosmetici della canapa e dei suoi derivati, a cura dell'erboristeria Hempaticamente di Padova.
Iscritto FAI: ingresso gratuito
Intero: € 11
Ridotto (ragazzi 6 -18 anni): € 4
Studenti 18 - 25 anni: € 5
Famiglia: € 26
Residenti e bambini fino a 5 anni: ingresso gratuito
Sarà aperta la Caffetteria di Villa dei Vescovi
In auto
Autostrada A4 Milano-Venezia, Uscita Padova Ovest; imboccare la tangenziale, Corso Australia, uscita direzione Colli Euganei; proseguire per circa 10 km in direzione Teolo. Superare Praglia e dopo la rotatoria prendere la strada con l’indicazione Luvigliano. Dal casello la distanza è di 20 km circa.
Autostrada A13 Bologna-Padova, Uscita Terme Euganee; proseguire per Montegrotto Terme, Torreglia e infine seguire le indicazioni. Dal casello la distanza è di 15 km circa.
Le auto possono parcheggiare in via Roberto Ferruzzi, nei pressi della Villa. I bus possono parcheggiare in Piazza Mercato a Torreglia.
Villa dei Vescovi
tel. 049 9930473
eventi.vescovi@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis