LA CITTÀ CON OCCHI NUOVI - L’ARCHITETTURA DI MARCO MARTINUZZI

LA CITTÀ CON OCCHI NUOVI - L’ARCHITETTURA DI MARCO MARTINUZZI

Condividi
LA CITTÀ CON OCCHI NUOVI - L’ARCHITETTURA DI MARCO MARTINUZZI
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI TRENTO

Per ricordare la figura di Marco Martinuzzi e il suo contributo architettonico alla città di Trento, il FAI propone un itinerario tematico a piedi dalle Scuole Manzoni fino a Piazza del Duomo. Durata di circa due ore, a seguire aperitivo al Bar Osteria Te Ke Voi

Architetto di raffinata cultura e gusto artistico nato nel 1877 sull’isola di Murano a Venezia e trasferitosi ancor giovane a Trento, dove visse per il resto della sua vita e morì nel 1949, Marco Martinuzzi progettò e realizzò nella prima metà del Novecento numerosi edifici privati e pubblici in tutto il Trentino, per lo più in stile eclettico - storicistico. Uno fra tutti, la Centrale idroelettrica di Fìes a Dro sulla riva del fiume Sarca, bell’esempio di archeologia industriale oggi riconvertita a centro di creazione e di produzione artistica.

Gli interventi di Martinuzzi sul tessuto urbano di Trento furono molti e di grande impatto: dalla Regia Scuola Industriale di via Fondamentale (le attuali Scuole Medie “Manzoni” di Corso Buonarroti) alla “Palazzina Liberty” in Piazza Dante, dalla Galleria Giuseppe Garbari al palazzo che ospita la Banca d’Italia.

Per ricordare la figura di Marco Martinuzzi e il suo contributo architettonico alla città di Trento, il FAI propone un itinerario tematico a piedi dalle Scuole Manzoni fino a Piazza del Duomo. Durante il tragitto, che ha la durata di circa due ore, si incontreranno alcuni fra i più importanti edifici progettati da Martinuzzi.

Il trekking urbano, primo appuntamento di una serie di iniziative dedicate alla conoscenza del capoluogo: La città con occhi nuovi, si concluderà con un aperitivo al Bar Osteria Te Ke Voi in Piazza del Duomo (l’aperitivo è compreso nel contributo).

ORARIO

Appuntamento Sabato 11 e 18 Giugno alle ore 9.30, presso le Scuole Medie A. Manzoni (Trento, Corso Michelangelo Buonarroti 50)

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prenotazione obbligatoria  scrivendo una mail a trento@delegazionefai.fondoambiente.it
Per la replica del 18 giugno si prega di effettuare la prenotazione su faiprenotazioni.fondoambiente.it

Evento a contributo a partire da 10€.

CONTATTI

Per informazioni trento@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te