La Cattedrale di Cosenza nell'Ottocento e le pitture di Morelli

Condividi
La Cattedrale di Cosenza nell'Ottocento e le pitture di Morelli
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI COSENZA

La dott.ssa Manuela Alessia Pisano, storica dell'arte e Referente Regionale FAI Calabria, illustrerà i lavori di restauro eseguiti nell'Ottocento nel Duomo di Cosenza per arrivare all'analisi delle pitture absidali di Domenico Morelli.

Nell'occasione, anche con la proiezione di materiale digitale, dopo un'introduzione sulla fase dei restauri ottocenteschi, propedeutica all'illustrazione delle opere, l'esperta svelerà tutti i segreti della appassionante vicenda architettonica ed artistica che condurrà alla scoperta delle pitture collocate nell'abside.

Si ringraziano:

  • rev. Don Luca Perri, Rettore della  della Cattedrale di Cosenza;
  • dott.ssa Manuela Alessia Pisano

ORARIO

Appuntamento alle 15.30 alla Cattedrale di Cosenza.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione é riservata agli iscritti al FAI ed eventuale accompagnatori.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.

CONTATTI

Per informazioni: cosenza@delegazionefai.fondoambiente.it

Scarica la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te