Attività nella natura
La pratica dell’Io
TIVOLI, ROMA

Varcato il portone d'accesso e superato l'androne di Palazzo Mantua Benavides si apre un cortile quadrangolare, al centro si innalza una colossale statua raffigurante Ercole, opera di Bartolomeo Ammannati.
Alla grande scultura, che raggiunge quasi dieci metri d’altezza, fa eco un arco trionfale ornato da sculture e bassorilievi. Un'immersione nell'atmosfera erudita voluta, nel Cinquecento, dal celebre committente per la sua abitazione.
Alla scoperta della figura del celebre giurista padovano, consulente di papi e imperatori, della sua abitazione e della sua importanza come collezionista e mecenate.
Appuntamento alle ore 15.30 e alle ore 16.30. Durata dell'incontro 40 minuti circa.
Punto di ritrovo in piazza Eremitani, 18 - Padova
Percorso accessibile alle persone con disabilità.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da 5€ per iscritti FAI e 8€ per non iscritti.
Per motivi organizzativi ci si potrà prenotare fino al 21 settembre alle 12.00.
I posti sono limitati e le prenotazioni potrebbero essere chiuse anche anticipatamente a seguito dell'esaurimento della disponibilità.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
(massimo di 15 partecipanti per gruppo)
Per informazioni: prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis