Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Il Santuario di Santa Maria della Rotonda è un luogo di straordinaria bellezza che vanta 2.000 anni di storia.
La struttura sorge sui resti di un antico edificio di epoca romana, probabilmente un ninfeo appartenente alla gigantesca Villa di Domiziano (che si estendeva tra gli attuali Castel Gandolfo e Albano Laziale). L’edificio fu forse utilizzato anche come struttura termale e tempio pagano e nel Medioevo fu riadattato a chiesa, probabilmente da monaci bizantini che pare vi portarono una icona della Madonna Odighitria (“la Madonna che indica la via”).
Nei sotterranei della chiesa, che consentono di intuire la stratificazione storica e architettonica del sito, c’è un piccolo antiquarium che ospita resti di origine romana di notevole interesse.
Il seminario sul Natale sarà tenuto dal dott. Roberto Libera, Direttore del Museo Diocesano di Albano, storico e antropologo. L’incontro ci condurrà alla ricerca delle origini del Natale e dei suoi significati simbolici e culturali più antichi, con un viaggio attraverso la storia, le tradizioni, le curiosità e i miti della festa più amata.
L'appuntamento è il primo di una serie di incontri utili a conoscere meglio le nostre origini culturali attraverso la scoperta dei significati spesso dimenticati di riti e celebrazioni.
- Ore 15:00-17:30: Visite alla Chiesa di Santa Maria della Rotonda - via dei Travoni 14, Albano Laziale
- Ore 18:00-18:45: Seminario - Museo Diocesano di Albano - via Alcide de Gasperi, 37, Albano Laziale
Visite alla Chiesa
A partire dalle ore 15:00. Sono previsti 8 turni da 20 partecipanti, con prenotazione obbligatoria. Le visite hanno una durata di circa 30 minuti
Seminario
Inizio ore 18:00. Disponibili 40 posti con prenotazione obbligatoria
E' possibile scegliere una tra le due opzioni di partecipazione:
Possibilità di iscriversi e rinnovare la tessera FAI in loco.
Per informazioni contattare: castelliromani@gruppofai.fondoambiente.it; segreteriafailazio@fondoambiente.it;
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis