Visite guidate speciali
Dall'abito all'abitare
LAVAGNA, GENOVA

Considerato un capolavoro razionalista del '900, la Casa delle Armi venne progettata da Luigi Moretti e costruita fra il 1934 e il 1936, anno di inaugurazione alla presenza di Mussolini.
La struttura fu pensata come Casa Balilla Sperimentale polifunzionale con spazi dedicati alla scherma, agli uffici, ad una biblioteca e uno spazio per ospitare esposizioni.
La sua posizione, a chiusura del fronte sud del Foro Italico, e il suo isolamento la rese ideale, negli anni '80, come Aula Bunker dedicata ai processi per terrorismo.
Oggi di proprietà del CONI, l'edificio è stato in parte ripristinato dopo anni di degrado.
Sono previsti diversi turni di visita a partire dalle ore 14.00. Appuntamento su viale delle Olimpiadi, davanti alla Casa della Scherma.
Per i possessori del biglietto della partita di rugby, la visita è gratuita. Gli iscritti FAI potranno acquistare il biglietto della partita ad un prezzo vantaggioso in tutti i punti vendita Listicket.
Evento a contributo a partire da 5 euro per iscritti FAI, 8 euro per non iscritti.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.it
Per maggiori informazioni: roma@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis