Attività nella natura
La pratica dell’Io
TIVOLI, ROMA

Questo itinerario che vi proponiamo ci permetterà di conoscere alcuni luoghi del centro di Milano legati alla biografia di Carlo Porta oppure evocati nei suoi scritti, importanti capolavori della poesia in dialetto milanese. Scopriremo insieme la Milano dei decenni a cavallo tra fine Settecento e inizio Ottocento, tra Napoleone e gli Asburgo, una città dalla vita culturale vivacissima, ricca di teatri e salotti letterari come quello tenuto dallo stesso scrittore nella sua casa in Via Montenapoleone.
Accompagnati dal racconto suggestivo della nostra guida Stefania Locatelli, partiremo da Piazza della Scala e termineremo al Verziere in Largo Augusto, soffermandosi ad ascoltare, storie, aneddoti e pensieri evocati dalla sensibilità e dall’ironia di uno dei più illustri intellettuali della nostra città.
Evento in presenza ore 14.30
Piazza della Scala (davanti a Palazzo Marino)
Visita guidata a cura di Stefania Locatelli
Evento aperto a tutti con contributo a partire da € 20,00 per gli iscritti FAI e € 25,00 per i non iscritti
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente
Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis