ITINERARI - FAI  tappa a Masseria Parente. Viaggio nel tempo, dalla transumanza alla agri-cultura

ITINERARI - FAI tappa a Masseria Parente. Viaggio nel tempo, dalla transumanza alla agri-cultura

Condividi
ITINERARI - FAI tappa a Masseria Parente. Viaggio nel tempo, dalla transumanza alla agri-cultura
Attività nella natura Appuntamento a cura di GRUPPO FAI DEL TAVOLIERE OFANTINO

Masseria Parente rappresenta un antico presidio agro-pastorale che custodisce la storia di una nobile famiglia abruzzese i cui discendenti sono ancora oggi impegnati in attività agricole di eccellenza e nella promozione della conoscenza della cultura contadina del territorio.

I giovani volontari del Gruppo FAI del Tavoliere Ofantino presenteranno un percorso a tappe che incrocerà la presentazione della storia del luogo con la documentazione della cartografia storica del Tavoliere. si proseguirà con la narrazione della pratica della transumanza e della pastorizia, attraverso oggetti originali custoditi in masseria e si concluderà con la lettura di brani tratti da un romanzo storico locale della civiltà contadina.

Si ringrazia: dott.ssa Anna Pia Parente; Fondazione Mauro Crocetta; Casa Editrice Schena, Fasano.

ORARIO

Orario di inizio: 19:00
Partenza ultimo gruppo:  21:30
Appuntamento presso: Masseria Parente, via Mandriglia, Contrada Parente, snc Trinitapoli (BT)

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo a partire da 5 €, con possibilità di iscrizione al FAI in loco.

CONTATTI

Gruppo FAI Tavoliere Ofantino cell. 3339297786
Operatore culturale per Masseria Parente cell. 3497253929
mail tavoliereofantino@gruppofai.fondoambiente.it 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te