Itinedante: "Dante con il FAI in Abruzzo e Molise". Inferno -canto V- "Amor ch'a nullo amato amar perdona"

Condividi
Itinedante: "Dante con il FAI in Abruzzo e Molise". Inferno -canto V- "Amor ch'a nullo amato amar perdona"
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DE L'AQUILA

Il V Canto della Divina Commedia letto, commentato e accompagnato da musica e danza presso l'Aula Consiliare del Comune di Navelli

Evento organizzato dalla Delegazione FAI di L`Aquila e dal Club per L' Unesco di Chieti con il patrocinio del FAI Abruzzo e Molise, del Comune di Navelli e della Regione Abruzzo.
Location perfetta per uno degli obiettivi del FAI : diffondere il culto del bello nella sua totalità e contribuire alla conoscenza di tutto il patrimonio artistico-culturale vanto del nostro Paese.
A Navelli, l'evento coniuga perfettamente arte e cultura e rappresenta, ancora una volta, il binomio vincente del nostro sapere.

Prima dello spettacolo, ai partecipanti all’evento, sarà data la possibilità di visitare la mostra celebrativa 50 anni di Cooperativa Altopiano di Navelli  presso il convento di S.Antonio a  Civitaretenga di Navelli dalle ore 15.00 alle ore 17.00 .

ORARIO

Inizio della rappresentazione prevista per le ore 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Navelli.

Si ritiene utile presentarsi con 10 minuti di anticipo, per consentire lo svolgimento dei controlli previsti dal protocollo Covid-19 vigente. 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo a partire da 8€ per gli iscritti FAI e 10€ per i non iscritti, da versare in loco.

Evento su prenotazione attraverso il link faiprenotazioni.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni: aquila@delegazionefai.fondoambiente.it oppure tel. 3296496636 e 3804629812

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te