ItineDante - Dante con il FAI in Abruzzo e Molise: "...Amor ch'a nullo amato amar perdona..." - Inferno, V canto

ItineDante - Dante con il FAI in Abruzzo e Molise: "...Amor ch'a nullo amato amar perdona..." - Inferno, V canto

Condividi
ItineDante - Dante con il FAI in Abruzzo e Molise: "...Amor ch'a nullo amato amar perdona..." - Inferno, V canto
Musica e spettacolo Appuntamento a cura di GRUPPO FAI SULMONA - TRE VALLI

Il Quinto Canto dell'Inferno, in cui Dante incontra Paolo e Francesca come non lo avete mai visto e sentito. Lettura e commento di Pierluigi Di Clemente con l'esibizione della ballerina Emanuela Dimaggio e l'accompagnamento musicale di Olga D'Ilio al pianoforte e Davide De Cristofaro, baritono.

Il progetto ItineDante organizzato dalle Delegazioni FAI d'Abruzzo, consiste in una serie di appuntamenti in cui verranno presentati, letti e brevemente commentati, alcuni tra i canti più significativi dell’Inferno dantesco, accompagnati da performance artistiche a tema, per celebrare il settecentenario della morte del poeta fiorentino in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi della Regione.
Nel suggestivo scenario del Castello medievale di Pacentro, sarà ambientato il Quinto Canto dell'Inferno, in cui Dante incontra Paolo e Francesca come non lo avete mai visto e sentito. Lettura e commento di Pierluigi Di Clemente con l'esibizione della ballerina Emanuela Dimaggio e l'accompagnamento musicale di Olga D'Ilio al pianoforte e il canto di Davide De Cristofaro, baritono.

L' evento è aperto a tutti e prevede un contributo di 5,00 euro per gli iscritti al FAI e di 8,00 euro per i non iscritti da versare in loco.

Per essere sempre aggiornati sull'evento, si consiglia di visitare la pagina Facebook: Gruppo FAI Sulmona-Tre Valli

L'evento si svolge con il patrocinio del Comune di Pacentro. Si ringrazia per la collaborazione la Pro Loco di Pacentro 

Orario

Inizio spettacolo alle ore 21,00. Si invitano i gentili visitatori a presentarsi 10 minuti prima per il check in e le procedure anticovid.

Modalità di partecipazione

Lo spettacolo è su prenotazione obbligatoria al a questo link. Si richiede un contributo di euro 5,00 per gli iscritti al FAI e di euro 8,00 per i non iscritti, da versare in loco.

Contatti

Per informazioni: sulmonatrevalli@gruppofai.fondoambiente.it  

Facebook: Gruppo FAI Sulmona-Tre Valli

Telefono:  338 7593706 / 350 0702579

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te