Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Negli anni 70 Benedetta Barzini ha abbracciato da militante la causa femminista, diventando giornalista, scrittrice e docente di Antropologia della moda.
BENEDETTA BARZINI, toscana di origini, figlia di Luigi, inviato del «Corriere della Sera» e di Giannalisa Ginziana Feltrinelli, madre di Giangiacomo Feltrinelli. A “scoprirla” nel 1963 a Roma fu l’italoamericana Consuelo O’Connell Crespi, all’epoca redattrice di moda, che la notò per strada. Consuelo inviò una foto, scattata dal fotografo Leonbruno Body a Diana Vreeland, la caporedattrice della rivista «Vogue» negli Usa. Il riscontro fu immediato e Vreeland le inviò un telegramma in cui la invitava ad andare a New York per posare con il fotografo statunitense Irving Penn, fratello maggiore del famoso regista Arthur Penn. Cominciò così, a vent’anni il suo esordio nella moda come modella. Dopo aver vissuto per 5 anni a New York ritorna in Italia e svolge attività di modella, giornalista, scrittrice, docente presso l’Università di Urbino e al NABA - Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.
VIRGINIA RICCI, giornalista di Moda e di Costume, laureata in comunicazione con una tesi sulla moda del Settecento francese, ha iniziato a scrivere di moda per Elle Italia. Dopo 6 anni in quella rivista approda nella redazione di Io Donna dove ancora lavora: si occupa in primis di moda, nell’attualità redige biografie, soprattutto vintage, ama il costume più del “fashion”.
Evento online su piattaforma digitale alle ore 18.30
Evento aperto a tutti con contributo a partire da 4€ per gli Iscritti FAI e da 5€ per non iscritti.
Prenotazione obbligatoria al seguente link
Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis