Visite guidate speciali
Dall'abito all'abitare
LAVAGNA, GENOVA

La Stanza delle Scoperte “Bruno Munari” si trova all’interno dello storico parco scolastico Trotter, “un angolo di Kyoto a Milano”, come lo definì il grande artista e designer milanese Bruno Munari. Una quasi secolare vocazione educativa e un parco tra i più noti del capoluogo lombardo, sede della scuola speciale “Casa del Sole” negli anni ’20 – tra le più grandi e all’avanguardia in Europa – e della scuola di quartiere a partire dagli anni ’70.
Il Parco Trotter è stato votato in tutte le edizioni de “I Luoghi del Cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, a partire dalla prima nel 2003, raccogliendo l’affetto e l’attenzione di tanti cittadini milanesi: un chiaro segnale della volontà di tutela di un angolo storico della città, in una zona fortemente interculturale, dove questo luogo del cuore rappresenta innanzitutto un importante presidio civile.
Grazie a “I Luoghi del Cuore” e all’entusiasmo dell’associazione “Amici del Parco Trotter”, la Stanza delle Scoperte – restaurata dal Comune - è stata restituita alla sua originaria funzione di spazio didattico laboratoriale-sperimentale, come originariamente ideato da Bruno Munari.
Ore 17-18 - Inaugurazione Stanza delle Scoperte “Bruno Munari”.
Alla presenza del sindaco di Milano G. Sala, del Dirigente scolastico F. Muraro, dell’Assessore all’Educazione del Comune di Milano L. Galimberti, dei rappresentanti di FAI e Intesa Sanpaolo, dell’architetto progettista del restauro A. Proietti.
L’inaugurazione è aperta al pubblico
OMAGGIO A BRUNO MUNARI
Ore 18.00-18.45 – Incontro in chiesetta sull’importanza della figura di Bruno Munari
Con il Dirigente scolastico F. Muraro intervengono:
L. Galimberti Assessore all’Educazione del Comune di Milano
Paolo Limonta Presidente della commissione Educazione-Istruzione del Comune di Milano
Pia Antonini dell’Associazione Bruno Munari
Roberta Giudetti docente di regia multimediale Accademia di Belle Arti Europea dei Media,
Gli insegnanti che hanno condiviso con Bruno Munari l’esperienza alla Casa del Sole negli anni ’90.
Ore 18.45 - Spettacolo Teatrale
“Te la ricordi la Casa del Sole?“ Lettura scenica di e con Davide Verrazzani dedicata alla storia della Casa del Sole nel parco Trotter di Milano, la scuola all’aperto più grande d’Europa.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis