Parco Villa Gregoriana raccontato per mano di quegli artisti che per secoli ne hanno persorso sentieri ed ammirato forme e suoni; un viaggio nel passato per riscoprire il sapore romantico del Grand Tour. "In questi giorni sono stato a Tivoli ed ho ammirato uno degli spettacoli naturali più superbi. La cascata colà con le rovine e con tutto l'insieme del paesaggio sono cose la cui conoscenza ci arricchisce nel più profondo dell'anima": così W. Goethe nel suo Viaggio in Italia descrive la bellezza incontaminata di Villa Gregoriana. Una discesa negli "Inferi" accompagnati dalle voci e dalle immagini di chi, nel tempo, ne ha descritto fascino e suggestioni.
Dalle ore 11.00
INGRESSO + VISITA
Iscritti Fai: € 4,00
Adulti: € 11,00
Bambini (da 4 a 14 anni): € 5,00
Ridotto Famiglia (2 adulti e 2 bambini): € 25,00
Residenti: € 6,50
GPS N 41° 57' 55.51” E 12° 48' 6.42”
In auto: Autostrada dei Parchi A24 – Uscita Tivoli o Castel Madama; seguire le indicazioni per il centro città e, successivamente, le paline FAI – Parco Villa Gregoriana, Largo S. Angelo, 1 Via Tiburtina fino a Tivoli; una volta in città, seguire le indicazioni FAI – Parco Villa Gregoriana, Largo S. Angelo, 1.
In treno : da Roma Stazione Tiburtina, fermata Tivoli.
In pullman : da Roma, Ponte Mammolo e Stazione Tiburtina, fermata Tivoli; seguire poi le indicazioni stradali FAI – Parco Villa Gregoriana.
FAI - Parco Villa Gregoriana
Tel: 0774 - 332650
E-mail: faigregoriana@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis