Una giornata per ammirare, nella lentezza di un tempo passato, la bellezza della campagna salentina, fra ulivi secolari, macchia mediterranea e tesori architettonici rurali. Il percorso terminerà con la visita in una tipica masseria, un tempo alle dipendenze, assieme a tante altre, del grande complesso di S. Maria di Cerrate.
Domenica 26 settembre 2021 alle ore 16.00
Iscritti FAI: 7€
Intero: 15€
Per prenotare la visita clicca qui
In auto
L'Abbazia è situata tra Lecce e Brindisi.
SS 613 (Lecce-Brindisi), uscita per Squinzano verso Casalabate (SP 100).
Trasporto pubblico
SALENTO IN BUS- Provincia di Lecce (dal 1° luglio al 5 settembre 2021): acquisto biglietti su https://biglietteria.cotrap.it/#/ricerca o presso rivenditori autorizzati. Info su orari e fermate http://www.provincia.le.it/documents/10716/ff264021-95df-4f2e-a184-01a4dd03dda3
Servizio transfer
Da Lecce è possibile prenotare un servizio transfer al costo di €30 andata e ritorno (1-4 persone); €5 per ogni persona aggiuntiva (da 5 a 9 persone). Il servizio è solo su prenotazione ed organizzato dalla Società Cooperativa Solidarietà & Lavoro. Per info e prenotazioni:
Tel. +39 339 6402204
Mail: opiag57@gmail.com
In treno
La stazione di prossimità al sito è Squinzano che dista circa 7 km; dalla stazione di Squinzano è possibile prenotare un transfer che porti direttamente all’Abbazia.
Per informazioni
0832 361176
faicerrate@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis