Il Roseto di Santa Giustina

Condividi
Il Roseto di Santa Giustina
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PADOVA

Accompagnati da Piero Patrone per la parte storica e Emilia Castelli per la parte botanica, attraverso un percorso nel verde tra colori sgargianti e delicati profumi, approfondiremo la conoscenza botanica e culturale di questo antichissimo fiore.

Inserito nella magnifica cornice delle mura cinquecentesche cittadine, con una vista spettacolare sulla Basilica di Santa Giustina troviamo il Roseto di Santa Giustina. Un inaspettato e sorprendente insieme di varietà di rose disposte secondo criteri di classificazione per famiglia e di cultivar, dalle varietà più antiche, alle cinesi, alle moderne, le rampicanti e le rifiorenti.

ORARIO

La visita è prevista per sabato 7 maggio alle ore 16.00 e durerà circa 60 minuti.
Ci incontreremo in via Michele Sanmicheli, 65 a Padova.
In caso di un alto numero di prenotazioni valuteremo la possibilità di inserire un secondo turno di visita.
Vi preghiamo, quindi, di controllare sempre l'orario della visita a cui vi state prenotando.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare alla visita è necessaria la prenotazione sul portale FAI Prenotazioni
Evento a contributo a partire da 6€ per iscritti FAI, 8€ per non iscritti.
Suggeriamo ai partecipanti l'utilizzo della mascherina.

CONTATTI

Per informazioni: prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te