Visite guidate speciali
Visita guidata speciale da Balbianello alla Velarca
TREMEZZINA, COMO

Il potere dell'acqua: alla scoperta della centrale idroelettrica di Capodiponte - Mozzano - Ascoli Piceno
In occasione delle Giornate nazionali FAI per il Clima, la Delegazione FAI di Ascoli Piceno, in collaborazione con Enel Green Power, organizza la visita alla centrale idroelettrica di Capodiponte Mozzano - Ascoli Piceno.
Un’occasione unica per entrare nel cuore della sostenibilità e scoprire da vicino come nasce l'energia pulita. Attraverso visite guidate all’interno degli impianti idroelettrici, sarà possibile conoscere da vicino i meccanismi e le tecnologie che trasformano la forza dell’acqua in energia, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Un viaggio affascinante alla scoperta del mondo dell’energia sostenibile, per comprendere come tradizione, innovazione e tutela del territorio possano convivere in armonia.
La centrale idroelettrica di Capodiponte è operativa dal 1949 e ha la particolarità di essere alimentata sia dal fiume Tronto (acque raccolte nel bacino di Colombara-Acquasanta Terme) che dal Torrente Castellano (Lago di Talvacchia, a confine tra le Marche e l’Abruzzo). Le acque scaricate dalla centrale vengono successivamente sbarrate a Mozzano per alimentare la centrale di Porta Romana.
Grazie alla disponibilità del personale ENEL Green Power i visitatori potranno scoprire l’intero ciclo produttivo dell’energia elettrica: l’accumulo della fonte primaria nel bacino idrografico Tronto-Castellano, il convogliamento attraverso condotte forzate, la trasformazione all’interno della centrale idroelettrica e il trasporto attraverso la stazione elettrica in Alta Tensione. Saranno inoltre ripercorse la storia del sito, la progettazione della struttura e degli impianti.
Si ringrazia per la collaborazione Enel Green Power
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Visite per Gruppi
Turni di visita: 10.00; 10.30; 11.00 ; 11.30 ; 12.00
Durata della visita: 30 minuti.
Indirizzo: Taverna di Mezzo - Mozzano (Ascoli Piceno) - SP207 bivio Palmaretta
Luogo: 42°48′57.15″N 13°30′17.25″E
Evento aperto a tutti con prenotazione obbligatoria.
PRENOTA QUI: faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per ottemperare ai protocolli di sicurezza di Enel Green Power, la prenotazione è obbligatoria.
Sarà possibile prenotare fino a giovedì 30 ottobre ore 13.
Evento a contributo minimo a partire da: 6 euro Iscritti FAI, 8 euro Non Iscritti
Sarà possibile iscriversi al FAI contattando: ascolipiceno@delegazionefai.fondoambiente.it
NOTE IMPORTANTI PER PARTECIPAZIONE:
RACCOMANDAZIONI PER ACCESSO ALLA CENTRALE:
N.B. E' OBBLIGATORIO VISIONARE LA SEGUENTE INFORMATIVA PRIMA DI PROCEDERE ALLA PRENOTAZIONE: Leggi l'informativa
Per info: ascolipiceno@delegazionefai.fondoambiente.it
Segnalare eventuale presenza di minori o di portatori di DMIA
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis