Attraverso la sapiente guida dell'artista Nadya Hope, che per il FAI ha realizzato i disegni dei libretti della biodiversità, potrai scoprire gli angoli più inediti ed affascinanti del Giardino ed immortalarli su carta. I materiali per dipingere sono messi a disposizione dall'artista.
Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire le competenze basilari del disegno con acquerelli, le basi della composizione e realizzare un disegno botanico in poche ore, oltre a trascorrere una bella giornata all’aria aperta e all’insegna della creatività. Al termine del workshop, gli allievi potranno portare la cartolina con sé e regalarla ai propri cari in occasione del Natale. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa.
Dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Iscritti FAI: ingresso gratuito
Intero: € 7
Residenti: € 5
Ridotto 0-5 anni: ingresso gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 2
Studenti 19-25 anni: € 5
Convenzione National Trust: ingresso gratuito
Convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): ingresso gratuito
Convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): ingresso gratuito
Convenzione Louvre: ingresso gratuito
Persone con disabilità + accompagnatore: ingresso gratuito
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 15
SUPPLEMENTO LABORATORI BAMBINI: € 10
L'ingresso al Giardino della Kolymbethra è subordinato all'ingresso alla Valle dei Templi, acquistabile presso le biglietterie del Parco in loco o online
Per informazioni:
Mail faikolymbethra@fondoambiente.it
In auto
Da Agrigento seguire le indicazioni per la Valle dei Templi.
In treno
Da Palermo o da Caltanissetta ad Agrigento, poi proseguire in autobus verso la Valle dei Templi.
In pullman
Autobus di linea dalla Stazione degli autobus (Piazzale Rosselli)
Ingresso consigliato Porta Quinta.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis